Dalla macelleria in poi…

Porchette d’Italia
18 Ottobre 2024
Il mercato del “senza”
11 Dicembre 2024
Porchette d’Italia
18 Ottobre 2024
Il mercato del “senza”
11 Dicembre 2024

Un mestiere, quello di macellaio, che evolve rapidamente e lascia intravvedere scenari che coinvolgono le competenze del professionista, le aspettative del consumatore, obiettivi da raggiungere e strumenti a disposizione

Il mondo del lavoro è in rapida trasformazione: molti lavori manuali stanno scomparendo soppiantati dalla tecnologia; cambiano gli stili di vita delle persone, cambiano le abitudini quotidiane; nascono nuove professioni o, in ogni caso, è indispensabile adeguare le proprie competenze per poterle svolgere con efficienza; bisogna, inoltre, essere pronti a intercettare il cambiamento, capirne i paradigmi, per poterlo affrontare dotati degli strumenti adatti. In questo scenario, complesso certamente, ma stimolante, preservare la dimensione umana del lavoro sembra indispensabile e trovare il giusto equilibrio tra individuo e tecnologia un esercizio di equilibrismo molto sofisticato. Chi non si adegua, non “sta sul pezzo”, resta indietro. 

È davvero così? L’abbiamo chiesto a quattro professionisti del settore food/carne. Ecco le loro esperienze, da cui si evince che per crescere e restare attivi nel “mondo del cibo” bisogna essere curiosi, propositivi e disposti ad imparare, a osare e guardare sempre aldilà dei limiti. Ci vuole una visione. E il confine tra macelleria e ristorazione è sempre più invisibile: macellai diventano cuochi, cuochi imparano dai macellai.

Favorire il collegamento tra le diverse professionalità degli operatori, del resto, è da sempre l’obiettivo della Fiera iMEAT. In quanto unica fiera che ospita sia carne e prodotti alimentari d’eccellenza sia tecnologia per la lavorazione e conservazione delle carni, la prossima edizione, che si svolgerà dal 23 al 25 marzo 2025, comprenderà un’intera area dedicata alle metodologie e apparecchiature per la cottura, che vi invitiamo a visitare; una zona espositiva – denominata Passione Fuoco, come l’inserto speciale che potete scaricare gratuitamente (info a pag. 7) – e dove i visitatori troveranno tutte le soluzioni per la cottura alla griglia con le migliori proposte del mercato. […]

L’articolo completo su iMEAT Giornale di novembre-dicembre 2024, clicca QUI per leggere online le pubblicazioni di ECOD